News
Studenti dell’Istituto Superiore “E. Fermi” di Mantova in visita presso Replica Sistemi
Mercoledì 19 aprile Replica Sistemi – Zucchetti ha ospitato la visita aziendale di due classi quinte di informatica dell’Istituto Superiore “E. Fermi” di Mantova.

La visita rientra nel progetto di “Alternanza Scuola – Lavoro” dando l’opportunità ai ragazzi di entrare in azienda e “respirare” da vicino l’aria dell’ambiente di lavoro in cui potranno entrare una volta terminato il loro percorso di studi.
Abbiamo creato un centro di formazione interna, Replica Sistemi Academy, specializzato nella generazione, nello sviluppo di idee e nella condivisione della conoscenza aziendale.
Il nostro obiettivo è quello di formare le persone e farle diventare specialisti nella logistica.
I rapporti con gli Istituti Superiori e le Università ci permettono di avere un contatto diretto con i giovani che entreranno prossimamente nel mondo del lavoro e che potranno portare nella nostra azienda energia, innovazione ed entusiasmo!
LePersone, la nostra tecnologia del futuro
Storia, Mission, Core Business, Valori aziendali e... Metodo Replica Sistemi: oltre 43 anni di crescita aziendale sul territorio nazionale e internazionale sono stati raccontati ai ragazzi da un team di accoglienza "speciale", formato da giovani dipendenti neo diplomati e neo laureati, coadiuvati da chi, per esperienza e maturità, può anche raccontare la storia dell'azienda!
Spronati all'interazione con dibattiti, ragionamenti collettivi e, all'occorrenza, mettendo in palio "voti blu", guadagnati dagli studenti più attenti e pronti a cogliere le sfide più complesse sul mondo del software e della logistica, i ragazzi e gli insegnanti sono subito entrati nel clima aziendale.

Quali mansioni tecniche si possono svolgere in Replica Sistemi?
Con quale linguaggio di programmazione si sviluppano i software?
Le riposte a queste domande sono state date dai giovani assunti in azienda, diplomatisi in informatica negli anni scorsi all'ITIS o laureati all'Università, che attualmente sono impiegati in azienda con ruoli di Project Manager, Software Developer o Help Desk Assistant.
Tra un commento su C#, SQL Server, .NET..., i ragazzi e gli insegnanti ospitati hanno applaudito e incoraggiato i giovani relatori.
Dall'Alternanza scuola lavoro, al progetto realizzato...
L'ultima "standing ovation" ha accolto Francesca, Diego, Federico e Mattia, i quattro studenti dell'ITIS che, durante lo stage di "Alternanza Scuola - Lavoro" dello scorso anno, hanno iniziato lo sviluppo dell'applicazione "EasyApp", che nei prossimi giorni sarà implementata per la prima volta da un cliente!

Quale lingua scelgo per fare la registrazione?
E cosa succede quando esce il tagliando di riconoscimento?
I ragazzi hanno sperimentato l'utilizzo del Totem per la registrazione posto all'ingresso in azienda.
Mai fidarsi solo della teoria... è sempre bene sperimentare "con mano" una parte del lavoro a cui anche i ragazzi dello stage hanno dato un prezioso contributo nello sviluppo iniziale!

E prima di concludere...
METTITI IN POSA, BRO !
Prima dei saluti finali, è stata scattata una foto ricordo per tutti, perché gli avvenimenti importanti vanno sempre immortalati!
Download comunicato stampa
Richiesta informazioni
Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.