News

18 maggio 2020

Il successo dell'ecommerce? Chiedilo alla Logistica

Il lockdown ha sicuramente dato una grande spinta all’ecommerce. Durante il periodo di chiusura fisica di numerosi negozi, moltissimi italiani hanno scelto di acquistare online.

Le aziende hanno deciso di puntare sempre di più sul commercio digitale integrandolo in modo significativo con quello fisico al negozio.

Secondo l’Osservatorio Innovazione digitale nel retail del Politecnico di Milano, il 79% dei negozi usa anche un sito di e-commerce, percentuale molto alta soprattutto nei settori abbigliamento, editoria, fai da te e informatica.

E-commerce, Social commerce, Vendita online, Acquisto online, Virtual show room... tante declinazioni, un solo obiettivo: vendere!

I siti di e-commerce, però, stanno cambiando: non sono più semplici cataloghi di prodotti online, ma stanno nascendo delle vere e proprie video-boutique, come nel settore fashion, con novità interattive per coinvolgere i clienti da casa e farli sentire "serviti" come in negozio. Il cambiamento passerà anche per chi lavora all’interno dei negozi stessi, dove i commessi saranno sostituiti con shopper advisor in grado di dare informazioni personalizzate e seguire il cliente online come dei veri consulenti.

Si pensa a videocall tra il cliente e il negozio con recapito a casa degli abiti da provare.

Ma... senza una gestione dei flussi di merce efficiente, precisa e puntuale si rischia di far morire sul nascere un business che potrebbe potenzialmente costituire la "soluzione" alla crisi e alla perdita di fatturato da Covid-19.

Come stanno affrontando queste nuove sfide aziende del tuo stesso settore?

Mandaci una richiesta informazioni e saremo lieti di mostrarti come poter riorganizzare la logistica per il business online.

Richiesta informazioni

Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.