Eventi
I love IT- I software per il successo delle aziende di domani

Evento I love IT - I software per il successo delle aziende di domani
Bevenuto di Paolo Monesi
Intervista a Lorenzo Guaschino
Eventi
Evento I love IT - I software per il successo delle aziende di domani
Bevenuto di Paolo Monesi
Intervista a Lorenzo Guaschino
Luca Orlando - Parte Prima
Luca Orlando - Parte Seconda
Tavola Rotonda - Intervista a Mauro Pederzolli
Tavola Rotonda - Intervista a Francesco Cauvin
Tavola Rotonda - Intervista a Giovanni Mocchi e Giorgio Mini
Tavola Rotonda - Intervista a Lorenzo Guaschino
Tavola Rotonda - Questions and Answers
Demo Point
Il 24 maggio 2019 nella splendida location del Centro Congressi di FICO Eataly World si è tenuto l'evento I love IT - I software per il successo delle aziende di domani organizzato da Replica Sistemi, insieme ai propri partner Zucchetti, Sima, sedApta, Zucchetti Centro Sistemi, Honewywell, Vocollect e Zebra Technologies.
Paolo Monesi, una delle voci italiane più note della radio, ha dato il benvenuto ai 200 ospiti presenti in sala e ha intervistato Lorenzo Guaschino, presidente Replica Sistemi, che ha raccontato la storia e la crescita della società e la scelta di entrare a far parte del grande gruppo Zucchetti. Sullo sfondo venivano intanto proiettate le immagini delle persone che lavorano in azienda.
La parola è poi passata a Luca Orlando, caporedattore e inviato del Sole 24 ORE, esperto di imprese e export che da anni si occupa dello sviluppo dell’industria 4.0, ideatore e realizzatore della serie di video “In Fabbrica” dedicati al racconto della manifattura italiana, autore del blog “La chiave a stella", che ha offerto numerosi spunti di riflessione su quanto l'Information Technology stia impattando sulla vita di ciascuno di noi, nelle aziende e sull'organizzazione del lavoro.
Ha posto anche l'attenzione sull'esigenza italiana di investire in formazione specifica, e sull'importanza per i giovani di studiare materie scientifiche perchè le industrie ricercano persone qualificate e capaci di risolvere problemi concreti, con un approccio “tecnico-matematico”.
Sempre Luca Orlando ha poi chiamato sul palco i protagonisti della tavola rotonda che si sono confrontati sul tema "Gli ingredienti per una ricetta di successo Made in Italy".
Primo a salire sul palco Francesco Cauvin, Amministratore Delegato del Gruppo sedApta, seguito poi da Mauro Pederzolli, CEO Sima - Zucchetti Group, Giovanni Mocchi - Vice Presidente Zucchetti Group, Lorenzo Guaschino, Presidente Replica Sistemi e Giorgio Mini, Vice Presidente Zucchetti.
A Mauro Pederzolli è stato chiesto di fare una panoramica su come sta cambiando il mondo dei trasporti grazie all'utilizzo di software che consentono di tracciare, organizzare e programmare le flotte e i trasporti.
Giovanni Mocchi ha evidenziato l'importanza di avere un'azienda in Italia come Zucchetti, con solide basi finanziarie, che investe continuamente nella ricerca di specializzazione in ambito IT, perchè per competere è necessario essere degli "specialisti". "Non siamo un venture capital, ma abbiamo la forza per acquisire le start up e le aziende che più ci interessano per crescere in diversi settori: l'automazione e la robotica, la sicurezza fisica, l’hospitality e la ristorazione, l'Internet of things e settori verticali come la logistica e i trasporti dove operano Replica Sistemi e Sima".
Francesco Cauvin ha risposto alla domanda sul tema di Industria 4.0 e sull'importanza, in termini di recupero di produttività e marginalità, che stanno avendo gli investimenti fatti dalle aziende di manufacturing sulla digital transformation della produzione.
Giorgio Mini ha sottolineato l'importanza dell'investimento che ha fatto Zucchetti per creare un "linguaggio di sviluppo italiano", il linguaggio "Infinity", che favorisce la collaborazione, la comunicazione e la condivisione delle informazioni.
“Infinity” è una piattaforma applicativa sulla quale si possono innestare tutte le singole soluzioni per la gestione aziendale senza problemi di integrazione e con la massima libertà di scelta per il cliente a livello di configurazione, di modalità di utilizzo, di dotazione IT, di implementazioni successive.
Infine, ha concluso la tavola rotonda Lorenzo Guaschino il quale ha posto l'attenzione sull'importanza per le aziende di dotarsi di strumenti software che consentano di industrializzare i processi per rendere l'operatività più snella e flessibile, capace di rispondere ai cambiamenti del mercato. "Cos'è cambiato con l'avvento dell'e-commerce per le aziende che hanno il nostro software?" ha chiesto Orlando. "Niente – ha risposto Guaschino - perchè il software ha messo tutti in condizioni di lavorare e di rispondere alle esigenze del nuovo canale di vendita senza stravolgere l’intera azienda, ma apportando solo alcune modifiche nell’organizzazione operativa".
Quando l'efficienza non viene ricercata "su misura", ma si sceglie di investire su degli "standard studiati scientificamente da esperti”, i cambiamenti di mercato non spaventano mai perchè si ha la certezza di avere l’adeguata flessibilità di adattamento per affrontare il futuro senza paura.
È stato poi il momento di alcune domande poste dalla platea che hanno animato la discussione tra i protagonisti.
Successivamente, i partecipanti si sono recati nella sala dei "Demo Point" e hanno assistito alle diverse presentazioni dei prodotti esposti da Zucchetti, Honeywell, Vocollect, Zucchetti Centro Sistemi, Sima, sedApta, Zebra Technologies e Replica Sistemi.
In particolare, Replica Sistemi ha presentato WMS SMA.I.L:) StockSystem: una storia Infinity
sedApta ha presentato SFM, il web tool 4.0 per la gestione ed il monitoraggio della produzione
Sima ha presentato SGA 4.0 "la pianificazione del trasporto nel futuro"
Honeywell ha presentato Mobility EDGE per l'azienda di domani Vocollect ha presentato le ultime novità su Honeywell
Vocollect, la soluzione vocale leader di mercato
Zebra ha presentato la nuovissima gamma di scanner, stampanti e mobile computer che assicurano alle aziende visibilità e tracciabilità aumentando la loro efficienza e produttività.
Zucchetti ha presentato le più recenti tecnologie a supporto dei nuovi modelli di comunicazione in ambito GESTIONE DEL PERSONALE
Zucchetti Centro Sistemi ha presentato Logistica Integrata 4.0
La mattinata si è conclusa con "gusto": serviti a tavola i partecipanti hanno assaggiato le specialità della cucina tipica bolognese. Un finale degno di un evento da FICO Eataly World!!!
Per qualsiasi dubbio o informazioni sui nostri prodottio servizi non esitare a contattarci.