Logistica Ecommerce: efficienza e puntualità
Sempre più aziende decidono di adottare una strategia multicanale ovvero affiancano alle vendite tradizionali, il canale online, il cosiddetto ecommerce B2C.
La logistica ecommerce diventa protagonista di questa "rivoluzione" ed è un "Must" organizzare in modo ottimale i flussi delle merci e delle informazioni a supporto della multicanalità per garantire un servizio al cliente preciso e puntuale.
Si parte dalla ristrutturazione del netwok distributivo per arrivare all'ottimizzazione degli spazi in magazzino con l'adozione di soluzioni tecnologiche, in contesti più o meno automatizzati e strutturati, per assolvere alle nuove esigenze e tempistiche di vendita. |
![]() |
Per quanto riguarda la strutturazione della logistica ecommerce di rete, non esiste una sola modalità, ma a fianco dei tradizionali CeDi, stanno nascendo e si stanno diffondendo i Picking Warehouse e i Dark Store.
Picking Warehouse: deposito caratterizzato da quantità minima di stock, capacità di picking a pezzo ed elevata capacità di confezionamento. Il Picking Warehouse può essere localizzato in un'apposita area di un Deposito Centrale o di un Centro Distributivo oppure può essere in una struttura separata dedicata.
Dark Store: (conosciuti anche come Dark Supermarket, Dotcom Centre o anche Black Shop) sono grossi magazzini distribuiti in modo capillare sul territorio, destinati esclusivamente all'allestimento degli ordini online. I dark store possono essere o solo depositi per l’evasione degli ordini legati alle vendite on-line quindi definiti anche come Black Shop, oppure possono essere accessibili anche dal consumatore finale, che potrà ritirare direttamente la propria merce acquistata online. Inizialmente sono nati nel Regno Unito, ma si sono diffusi presto anche in Francia e nel resto dell'Unione Europea.
Per quanto riguarda la gestione degli ordini legati alla vendita online nei depositi tradizionali, il WMS StockSystem propone già funzionalità standard in grado di assolvere alle esigenze dell'e-commerce.
Infatti, il software di Replica Sistemi permette una gestione semplice e rapida di tutte le principali operazioni che caratterizzano i sistemi logistici al servizio dell'e-commerce.
Attraverso la modalità mini-batch, con prelievi multi-ordine e con tecniche di Pick and Pack, si ottiene in un unico «giro di magazzino» il prelievo di più ordini contemporaneamente pronti per la consegna.
Con l'ausilio poi di tecnologie d'avanguardia quali per esempio il Pick2LightAIR è possibile velocizzare le attività di smistamento, stoccaggio e prelievo con un considerevole risparmio di tempi e costi!