SPOT LOGISTICS EXPERIENCE - SAMMONTANA SPA
I numeri di Sammontana
Sammontana è la più importante azienda italiana nel settore dei gelati confezionati, leader di mercato nella croissanterie congelata.
70.000
bar serviti
4
stabilimenti di produzione
+ 1
miliardo porzioni vendute
+1.000
persone
Azienda
Sammontana nasce nel 1946 in un bar latteria in Empoli acquistato dalla famiglia Bagnoli, oggi, come allora, proprietaria e alla guida dell’azienda.
Produce commercializza i marchi Sammontana, TreMarie, Il Pasticcere, Mongelo e Bon Chef.
Offre prodotti dal gusto unico, nati dall’intuizione, dalla cura e dalla passione per la qualità.
E' un'azienda cresciuta al fianco dei clienti e ha contribuito a sviluppare il canale tradizionale.
E' partner affidabile e competente della distribuzione moderna, che serve anche per la marca privata.
Obiettivi
- Aumentare la produttività e l'accuratezza del magazzino
- Rendere più efficiente il lavoro nelle celle frigorifere
- Gestione della Tracciabilità
- Riduzione tempo di evasione
- Riduzione errori di prelievo
- Aumento livello di servizio al cliente
- Unificazione dei sistemi logistici
Prodotti Installati
- WMS: StockSystem
- Add-on WMS: SMA.I.L:) Voice
- add-on WMS: SMA.I.L:) Delivery
- Hardware vocale: 32 terminali Talkman T2X e T5 e A720
- Hardware palmare: 64 terminali da freezer Honeywell
- Hardware palmare: 106 terminali palmari Honeywell
Soluzioni
Sammontana prima di affidarsi a Replica Sistemi ha da sempre gestito la movimentazione della merce nei propri magazzini tramite l'inserimento manuale dei dati sul sistema gestionale.
Conseguentemente all'adozione della procedura di etichettatura dei pallet, dal primo gennaio 2005 l'azienda ha adottato StockSystem, il software sviluppato da Replica Sistemi in radiofrequenza e vocale per la gestione della logistica di magazzino. Nel 2010 è passata alla versione Evolution.
Nel 2013 è stato introdotto il modulo Delivery per la programmazione e la pianificazione dei viaggi e il monitoraggio dei bilici in ingresso e in uscita.
L'introduzione del QR Code e della firma digitale sul DDT consente di conoscere con esattezza il momento della consegna dell'ordine al cliente finale.
Progetto
Dall’analisi di fattibilità, si sono identificate tre fasi necessari allo sviluppo completo del progetto:
prima fase - Estensione di StockSystem ai locali di ventilazione del Prodotto Finito Gelato
Flussi gestiti
- Ricevimento e etichettatura pallet da produzione / fornitore.
- Stoccaggio senza mappatura nel magazzino tradizionale.
- Prelievo da magazzino in modalità massiva senza radiofrequenza.
- Spostamento materiali nell’area di ventilazione (cella 0 gradi).
- Smistamento e controllo in Radiofrequenza e carico camion.
Vantaggi ottenuti
- Riconoscimento certo dei materiali
- Tracciabilità e rintracciabilità dei materiali
- Alimentazione automatica dei dati al sistema informativo gestionale
- Riduzione degli errori
- Diminuzione dei tempi di controllo
seconda fase - Prelievo automatico in cella
Rimaneva un problema da affrontare: le difficili condizioni ambientali per chi è chiamato a svolgere l'attività di picking nelle celle a –35°C, in grado di condizionare la produttività dell'intero processo logistico.
Per questo motivo, Sammontana ha deciso di adottare terminali vocali Vocollect nella cella frigorifera. Tale soluzione consente agli operatori di dialogare direttamente con il sistema SMA.I.L:) Voice utilizzando lo strumento più naturale a loro disposizione: la Voce.
Flussi gestiti
- Ricevimento e etichettatura pallet da produzione / fornitore.
- Stoccaggio con mappatura nel magazzino tradizionale in Voice.
- Prelievo da magazzino in Voice con funzioni di refilling da posizioni di scorta.
- Spostamento materiali nell’area di ventilazione (cella 0 gradi).
- Smistamento e controllo in Radiofrequenza e carico camion.
Vantaggi ottenuti
- Mappatura della Cella (-35°C).
- Conoscenza degli eventi di Cella in tempo reale.
- Completa e precisa Tracciabilità e Rintracciabilità.
- Riduzione degli errori di prelievo.
- Gestione puntuale precisa anche delle giacenze.
terza fase - Estensione progetto alla Pasticceria Leonardo
Alla luce dei risultati ottenuti nella gestione della Sede di Empoli, è stato esteso il progetto alla Cella di Vinci (raddoppiando i terminali dedicati al picking vocale)
Infine il progetto è stato esteso, con terminali tradizionali, al magazzino materie prime della Pasticceria Leonardo.
QUARTA FASE - IMPLEMENTAZIONE DEL POLO LOGISTICO MONTELUPO
StockSystem è stato implementato nel magazzino di Montelupo
Tradotto in numeri, StockSystemEvolution gestisce:
4 Stabilimenti – 1 Polo Logistico
Nel Gennaio 2013 è stato inaugurato il polo logistico centralizzato a Montelupo (Empoli)
-unico polo per la distribuzione di tutte le merceologie;
-razionalizzazione risorse e ottimizzazione servizio.
Il polo è così strutturato:
- 30.000 Posti Pallet
- 20 Baie di Carico
- 4 Zone di stoccaggio
- 3.000 Posti Picking
- 850 Referenze
- 100 Operatori
- 24 ore al giorno
- 6 giorni su 7
- 120 Bilici giorno
Vantaggi
- Aumento della produttività (mani libere).
Sammontana lavora in celle a –35°C e l’operatore ha un abbigliamento che impedisce un uso agevole di un terminale radiofrequenza.
-
Aumento dell’accuratezza e riduzione degli errori (occhi liberi).
L’operatore non è distratto dalla lettura e successiva posa della lista di prelievo (mani libere), ma punta con lo sguardo direttamente il collo senza più rischiare di invertire la referenza prelevata.
Inoltre il sistema aiuta a contare i colli in quanto alla conferma del collo prelevato il sistema ripete il numero residuo dei colli da prelevare.
RISULTATI
- Incremento della qualità del lavoro e della precisione nelle attività.
- Unificazione dei sistemi logistici sulle piattaforme.
- Riduzione dei tempi di formazione.
- Aumento della sicurezza per gli operatori.
- Riduzione dei costi di stampa dei documenti cartacei di picking.