Per quanto riguarda i capi di abbigliamento, nel magazzino entra tutta la merce nuova marcata Boggi e consegnata dai fornitori che producono su mandato Boggi, che viene collettata in magazzino e poi distribuita ai punti vendita sia con una logica di picking (cioè merce stoccata e prelevata al bisogno) sia con una logica di cross-docking (il pallet intero viene ricevuto dal fornitore e rispedito tale e quale al negozio).
SMA.I.L:) StockSystem gestisce quindi tutte le attività di ricezione merce, carico della merce a magazzino (sia contabile sia fisico), stoccaggio, movimentazione, prelievo, imballo, carico del camion e inventario.
Gestisce anche i resi merce per difetti o gli invenduti a fine stagione di merce che poi è destinata ad essere rispedita agli outlet.
Per ridurre l'impatto ambientale, per la spedizione di alcuni tipi di merce inviata ai negozi si utilizzano delle casse di plastica, anziché scatole di cartone, che sono anch'esse immatricolate e che dopo la consegna vengono rese al magazzino per essere riutilizzate, quindi con StockSystemEvolution si controlla anche l'entrata e l'uscita di questi contenitori.
StockSystemEvolution ha tutte le funzionalità tipiche del settore fashion: gestione capi appesi/capi stesi, gestione dei pesi e dei volumi, gestione campionari, gestione modelli, colori…
Normalmente ad ogni ordine corrisponde il prelievo di un operatore di tutte le merci in magazzino.
Uno dei più importanti cambiamenti negli ultimi anni di Boggi Milano è stato quello di realizzare una reale strategia omnicanale in modo da permettere al cliente di raggiungere l'azienda Boggi Milano da più punti.
Replica Sistemi ci ha permesso di realizzare questa strategia omnicanale permettendoci di gestire da un unico centro logistico sia i flussi destinati ai negozi sia i flussi destinati ai clienti finali.
Grazie ad un’interfaccia web con StockSystem si è in grado di gestire anche la logistica legata all’e-commerce di Boggi per tutte le vendite che vengono fatte online.
Per ottimizzare queste esigenze logistiche particolari, con StockSystem un operatore può prelevare le merci di più ordini contemporaneamente e vi è anche un controllo più importante per evitare errori.